- 0
Search
Un’idea che cambia le regole del gioco, aprendo scenari innovativi e virtuosi.
Dalle imprese per le imprese: la solidarieta’ per il credito si costruisce con i fornitori.
La crisi strutturale dell’economia occidentale richiede la costruzione di nuovi servizi bancari per il rilancio delle imprese. A poco sono serviti gli istituti di credito tradizionali che fino ad oggi hanno visto nel risparmio e nel taglio dei finanziamenti l’unica soluzione per garantire una stabilità economica.
I vecchi sistemi di credito sono stati troppo onerosi, ma sembra che una soluzione possa essere trovata in percorsi di solidarietà tra le imprese. E’ questo il caso di Renzo Rosso, patron della Diesel, che si è strutturato per dare un rating in base alla qualità e alla puntualità dei suoi fornitori. Con il gruppo Otb, acronimo di Only the brave, dopo la valutazione si dice disposto a finanziare quelli che risultano in linea con i criteri di valutazione, grazie a una linea di factoring concessa da Ifitalia, gruppo Bnp Paribas, per 50 milioni a un tasso di circa il 2,5%.
Alla base di quest’intuizione ci sono le indicazioni del banking corporate che orienta i finanziamenti secondo i processi di business di filiera e non solo sulle opportunità o garanzie della singola azienda. L’impiego finanziario non è più basato solo sul merito di credito della singola azienda, in quanto essa partecipa a molteplici flussi economici, ai quali è associato un livello di rischio specifico.
Secondo quanto dichiarato da Renzo Rosso su Repubblica “200 fornitori tra fasonisti, produttori di bottoni e tintorie sono stati aiutati e incentivati a lavorare con la sua azienda. Attingendo alle risorse messe a disposizione dal gruppo veneto, un’impresa risparmia 10 punti percentuali d’interesse, il che le permette di non rimanere strozzata e continuare a lavorare con la serenità di poter pagare gli stipendi”.
http://www.fumagallisalumi.it/filiera/